L’istinto predatorio degli euroamericani.

Di Andrea Atzori

Succede che l’occidente è dilaniato da una crisi economica colossale. Un poco come lo furono i sistemi economici socialisti. Insomma, adesso non possono più propagandare il capitalismo neoliberista come ideologicamente superiore al socialismo.

Ma c’è una differenza profonda tra le due reazioni a questo stato di crisi. Infatti, mentre il primo si è fatto da parte in modo pacifico, il secondo non lo farà mai, perchè sa bene di potersi arricchire con le guerre. Come sempre è accaduto dalla notte dei tempi. Ecco svelato il senso dell’estrema bellicosità dei paesi occidentali e del motivo per cui sono un pericolo gravissimo per il futuro del genere umano.

Tutta la campagna elettorale di Trump è stata impostata sulla crisi in cui sprofonda l’America. Lui si è presentato come l’uomo forte, capace di risolvere questo fondamentale problema. Ma il metodo è sempre lo stesso, l’unico che gli americani conoscano. Arricchirsi impadronendosi delle ricchezze degli altri popoli. Siccome in medio oriente esistono le risorse energetiche più importanti del pianeta, ecco che non è un caso che sia proprio questo il territorio più bersagliato dai loro attacchi militari.

Anche il Nord Africa, Libia in particolare è una vittima predesignata di questa bramosia di ricchezze da parte degli Stati bellicosi euroamericani. Sempre per lo stesso motivo. ISIS è solo una longa manus del progetto di invasione di questi territori concepito e diretto da Washington. Se Assad dovesse essere destituito, la Siria verrà ridotta peggio della Libia. Ma comunque anche oggi è già stata del tutto devastata. Vi rimangono solo i pozzi petroliferi da sfruttare ma è questo che conta per i nord americani e gli europei.

Tutto ciò che splende in questo pianeta è frutto di parassitismo. La ricchezza è concentrata in poche mani, mentre la massa arranca nella miseria. Lo chiamano capitalismo neoliberista, il miglior sistema economico concepito dalla mente umana. Ma non molto diverso da quello che in natura viene usato da tante specie animali, in particolare gli insetti, api, formiche ecc. Niente di trascendentale, si tratta sempre di parassitismo, una specializzazione molto diffusa, come detto, in natura. Un tipo di organizzazione di livello elementare.

N.B.

I paesi anglosassoni sono colonialisti per istinto. Il loro impero coloniale è sterminato, si estende in ogni angolo del pianeta. Hanno depredato per secoli le risorse naturali dei popoli ancora non pienamente evoluti e ne hanno sfruttato la manodopera, schiavizzandoli. La loro ricchezza economica e finanziaria è fondata sul parassitismo. Per questo motivo la Gran Bretagna è uscita dall’Europa. Il suo sogno è quello di ricostruire il suo antico impero in tutta la sua magnificenza.