Le armi chimiche siriane finiranno in una base militare italiana.

EMISFERI CONTRAPPOSTI

Di Andrea Atzori
Le armi chimiche sottratte ad Assad, a gennaio finiranno in una base militare italiana, probabilmente in Sicilia o Sardegna. Chi può dire che le garanzie di una tale sistemazione di queste armi di sterminio di massa siano maggiori di quella precedente? In caso di guerra globale, nessuno può essere considerato più affidabile di altri. Anche perchè dipende sempre dal tipo di regime che sta al potere in un dato paese e che potrebbe cambiare in qualunque momento! Il fatto stesso che Assad abbia acconsentito ad una tale soluzione è segno incontrovertibile, che non era intenzionato ad usarle. La commissione ONU demandata ad accertare l’uso delle armi chimiche in occasione del presunto attacco, le cui prove non sono neppure del tutto accertate, ha dichiarato che pur essendo evidente che nel teatro di guerra siano stati lanciati missili con armi chimiche, ciononostante, non era chiaro chi ne fosse stato…

View original post 223 altre parole

Guerra in Siria: il premio Pulitzer Seymour Hersh rivela ”furono i ribelli, la Turchia, l’Arabia Saudita ed il Qatar, ad usare il gas Sarin in Siria”

EMISFERI CONTRAPPOSTI


Di Andrea Atzori


Il Mondo, sulla guerra in Siria, ancora in corso, ha aperto e chiuso un capitolo, quello sull’uso delle armi chimiche che ha provocato migliaia di morti tra adulti e bambini. 


Ho scritto tanto su questo argomento e sempre la mia personale convinzione è stata quella che ad usare queste armi di sterminio di massa non fu l’esercito regolare della Siria di Bashar al Assad. Le prove erano evidentissime, e ad avvalorare questa tesi non furono i servizi e reportage delle grandi testate giornalistiche occidentali, allineate con i regimi di appartenenza, ma la stampa alternativa, quella impegnata, giornalmente, a smascherare le frodi all’opinione pubblica perpetrate e mirate al fine di far apparire vittime i veri carnefici di interi popoli, tanto poveri e miserabili da essere privi di qualsivoglia tipo di difesa, pietà e rispetto. 
Oggi, viene alla ribalta questo articolo diffuso da “La Repubblica” in cui lo…

View original post 1.673 altre parole